Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Check-List automatiche in base al tipo di attrezzatura o impianto con Tracciabilità degli interventi e materiali utilizzati sulle manutenzioni di intervento

Immagine
Gestione Manutenzioni con Check-list Automatiche | Caso Pulitec Service | D-TEC     Pulitec Service Srl: dalla carta alla gestione digitale con D-TEC Settore: Manutenzione e assistenza su macchine per la pulizia industriale Soluzione adottata: D-TEC – Gestione digitale dei rapportini, checklist automatiche e tracciabilità materiali 🔎 La situazione iniziale Pulitec Service Srl opera nel settore della manutenzione e assistenza tecnica di macchine per la pulizia industriale, come idropulitrici , spazzatrici e lavasciuga pavimenti . Ogni macchina richiede controlli specifici e checklist differenti, che in passato venivano gestite tramite moduli cartacei e fogli Excel , creando disordine e perdita di tempo. Le difficoltà principali erano: Gestione manuale di checklist diverse per ogni attrezzatura Difficoltà nel tenere traccia di ricambi e materiali utilizzati Rapportini illeggibili o incompleti Ritardi nella fatturazione e nello storico dell...

Tracciabilità Lotti, magazzini dislocati e gestione lettura Codice a Barre Lotto per la preparazione veloce e smart della merce utilizzando lo Smartophone

Immagine
Gestione Lotti e Magazzini Multipli - Caso Studio Gino Lucchi | Nios4   🏷️ Case History – Gino Lucchi Srl: Tracciabilità lotti, magazzini dislocati e carico scarico con lettore codici a barre direttamente dallo Smartphone Cliente: Gino Lucchi Srl – Rivenditore all’ingrosso multisettore con sede in Umbria Settore: Commercio all’ingrosso Sedi operative: Magazzini dislocati tra Nord e Sud Italia 🔍 La Sfida Gino Lucchi gestisce una rete complessa di prodotti acquistati e rivenduti in lotti specifici . Anche a parità di articolo, ogni lotto ha una storia a sé: provenienza, quantità, scadenze, prezzo. 🧠 “Per noi non basta sapere quanti pezzi ci sono di un prodotto. Dobbiamo sapere di quale lotto , in quale magazzino , e quanto ci resta del prodotto padre , altrimenti rischiamo di riordinare alla cieca.” – Gino Lucchi, titolare Inoltre, con più magazzini sparsi in Italia , era fondamentale: 📦 Monitorare in tempo reale le giacenze per singolo lotto e ...