Carico, scarico e spostamento attrezzature e impianti con Serial Number: gestione automatizzata con i magazzino di D-TEC
Frig Tek Roma: la rivoluzione nella gestione delle attrezzature grazie a D-TEC | Settore frigoritsti e refrigerazione industriale
A Roma, Frig Tek è il punto di riferimento per chi installa e mantiene impianti di refrigerazione industriale. Ogni giorno, 8 tecnici si muovono tra cantieri e aziende, supportati da 2 magazzinieri e 2 segretarie di back office. Un’organizzazione ben oliata, che però per anni ha avuto una spina nel fianco: la gestione delle attrezzature e dei loro serial number.
La frustrazione quotidiana
Per il titolare Italo Rossi, ogni giornata iniziava con la stessa domanda: “Ma dov’è finita quella attrezzatura?”
“Avevamo più magazzini – racconta – la sede centrale e i furgoni dei tecnici, che di fatto erano piccoli magazzini mobili. Ma sapere con certezza dove si trovava una specifica attrezzatura, con il suo serial number, era un’impresa. Telefonate infinite, messaggi, foglietti: nulla garantiva un dato sicuro.”
Il magazziniere Guido ricorda bene quella confusione:
“Arrivavano ordini e richieste urgenti, ma io non riuscivo mai a capire davvero dove fossero le attrezzature. Se un tecnico aveva due pezzi con serial number diversi, dovevo chiamarlo, aspettare, sperare che mi rispondesse. A volte ordinavamo di nuovo qualcosa che avevamo già, solo perché non sapevamo dov’era.”
Era una giungla di informazioni sparse e tempi persi.
La decisione: voltare pagina
Italo sapeva che non poteva più continuare così. Serviva un sistema che mettesse ordine e chiarezza, qualcosa che parlasse la lingua dell’azienda e che fosse semplice da usare per tutti.
La svolta è arrivata con D-TEC e il suo componente Multi-Magazzini con carico/scarico e spostamento attrezzature online .
Frig Tek ha scelto 12 utenti Cloud, uno per ogni persona coinvolta (8 tecnici, 2 magazzinieri, 2 segretarie), e ha pagato il componente una sola volta.
“È stato un investimento unico, senza pensieri. Il prossimo anno pagheremo solo il rinnovo per i 12 utenti cloud. Sapere già oggi il costo del rinnovo ci permette di pianificare serenamente” – spiega Italo.
La nuova vita del magazzino
Da quando D-TEC è entrato in azienda, la musica è cambiata. Ogni attrezzatura è collegata al suo serial number e a un magazzino di riferimento: che sia la sede centrale o un furgone.
Ad esempio, per un impianto di refrigerazione industriale, la situazione appare così a video:
Magazzino | Serial Number | Quantità |
---|---|---|
Sede | SN-A001 | 5 pz |
Sede | SN-A002 | 5 pz |
Sede | SN-A003 | 5 pz |
Furgone Doblò | SN-A004 | 2 pz |
Furgone Doblò | SN-A005 | 1 pz |
Oggi basta un clic per sapere se una specifica attrezzatura è in sede, su quale furgone si trova e in quale quantità.
La voce di chi lo vive ogni giorno
Il cambiamento si sente in ogni reparto. Guido, che prima rincorreva numeri e telefonate, racconta:
“Adesso è tutto diverso. Apro D-TEC e vedo subito dove si trova ogni serial number. Se devo preparare il materiale per un intervento, so esattamente cosa abbiamo in sede e cosa è già sui furgoni. È come avere il magazzino sempre in tasca.”
Anche le segretarie in back office lavorano con più serenità: niente più chiamate dell’ultimo minuto per chiedere conferme, niente più ordini duplicati.
Più tempo, meno stress
I risultati sono concreti:
- Attrezzature sempre tracciate: ogni serial number è visibile in tempo reale.
- Efficienza di squadra: tecnici, magazzinieri e segreteria parlano lo stesso linguaggio, quello di D-TEC.
- Investimento certo e duraturo: componente pagato una sola volta, rinnovo annuale solo per i 12 utenti cloud.
“Abbiamo risolto anni di caos. Ora lavoriamo meglio, con più tempo per i clienti e zero ansia. Il nostro magazzino non è più un problema, ma una risorsa.” – conclude Italo.
La tranquillità ritrovata
Oggi, Frig Tek di Roma guarda al futuro con serenità. Ogni tecnico ha sempre ciò che gli serve, i magazzinieri lavorano con dati chiari e le segretarie possono concentrarsi sull’assistenza ai clienti.
Con D-TEC, l’azienda ha trasformato un punto critico in un motore di efficienza e crescita:
- gestione multi-magazzino con serial number tracciati,
- nessuna spesa nascosta,
- rinnovo annuale trasparente e pianificabile.
Frig Tek oggi lavora meglio, con più ordine e meno pensieri. Un esempio concreto di come la digitalizzazione, se fatta bene, fa lavorare meno e vivere meglio.
Commenti
Posta un commento